- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
- Utensili per l'industria e l'edilizia
- Olio lubrificante
- Olio idraulico ISO 32, 46 e 68
- Olio per trasmissioni
- Olio per guide e slitte
- Olio diatermico
- Olio moto e auto
- Olio navale
- Olio da circolazione
- Olio per compressori
- Olio per turbine
- Olio bianco
- Prodotti magazzino fusti
- Lavorazione Metalli
- Olio ingranaggi - cuscinetti - riduttori
- Olio motore per trattori, escavatori, camion, autobus
- Olio lubrificante uso alimentare - farmaceutico
- Grassi
- Oleodinamica
- Saldatura
- Antinfortunistica
- Idraulica
- Serbatoi idrici acqua
- Aumento pressione acqua
- Raccorderia - Accessori Idraulica
- Raccorderia
- Giunti
- Valvole idrauliche
- Flange
- Rubinetteria
- Raccordi per polietilene
- Raccorderia in ottone uso civile, industriale e per pompe idrauliche
- Raccorderia a saldare in acciaio al carbonio
- Raccorderia filettata in acciaio zincato ( ferro )
- Raccorderia in ghisa - Cuore bianca europea
- Raccordi Acciaio Inox AISI 316 - 304
- Raccordi in PVC
- Quadri elettrici per pompe
- Inverter e Pressostati pompe
- Circolatori caldaia
- Galleggianti serbatoi e pompe
- Misurazioni idrauliche
- Raccorderia
- Motopompe a scoppio e Irrigazione
- Stazioni sollevamento acque
- Soccorritori
- Trattamento acque
- Pompe idrauliche
- Piscine e accessori
- Pneumatica
- Ferramenta
- Agricoltura
- Antincendio
- Elettropompe
- Pompe Lowara di superficie
- Pompe sommerse Lowara
- Pompe sommerse acque nere
- Pompe sommerse per pozzi
- Pompe Centrifughe
- Pompe in linea - Circolatori
- Pompe per piscina
- Pompe per cantiere e drenaggio
- Pompe industriali
- Pompe per trattori
- Pompe per fognatura
- Pompe sommerse trituratrici
- Marche
- Pompe VARISCO - ATLAS COPCO
- Condizionamento
Riferimento: 2921/8
Tappo maschio testa esagonale acciaio
Riferimento: 30951
Guanti in crosta bovina - Edis - E21.07 - Tg 10 - 12 Paia
Glicerina vegetale 99.5%- 1 litro / 5 litri / 20 litri
Pompe a membrana
Pompe a membrana per agricoltura, elettriche con corpo in alluminio e membrane in EPDM, Hytrel, NBR, Santoprene, PTFE, detta anche a diaframma, consentono di movimentare fluidi mediante la variazione di volume data da una oscillazione di una memebrana.
Come funzionano le pompe a membrana
La movimentazione della della membrana avviene mediante u movimento meccanico, pneumatico o in modo alternativo a seconda delle caratteristiche della singola pompa.
All'interno la pressione viene ridotta dalla capacità di resistenza del materiale della membrana stessa.
Le pompe a membrana vengono utilizzate per svariati utilizzi, in campo agricolo, industriale, per uso professionale per esigenze di travaso o quando si necessita di prevalenze alte o di media entità.
Ulteriore aspetto è la capacità di tali pompe di lavorare anche a pressioni elevate, in alcuni casi fino a 0,3 mbar. In particolare tale funzione assume importanza quando trovano impiego per la generazione di vuoto.
La capacità di resistena chimica, di creare vuoti privi di resuidi oleosi e la loro idoneità alla movimentazione di solventi e sostanze aggressive costituiscono le principali ragioni per il loro impiego in tale ambito.
Con riferimento alla capacità di movimentare liquidi aggressivi, alcune pompe a membrana sono sviluppate proprio per liquidi acidi, solventi per i quali le pompe centrifughe non sono idonee in quanto il contatto con i giranti provocherebbe seri danni.
Tale ultima caratteristica le rende idonee all'utilizzo in ambito petrolifero, farmaceutico, chimico, nell'industria di detergenti, prodotti chimici, ecc.
Riferimento: 33/2011NHHV2
Raams 340-AB - Pompa a membrana alluminio
RAASM 120-PB - Pompa a membrana in polipropilene