- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
- Utensili per l'industria e l'edilizia
- Olio lubrificante
- Olio idraulico ISO 32, 46 e 68
- Olio per trasmissioni
- Olio per guide e slitte
- Olio diatermico
- Olio moto e auto
- Olio navale
- Olio da circolazione
- Olio per compressori
- Olio per turbine
- Olio bianco
- Prodotti magazzino fusti
- Lavorazione Metalli
- Olio ingranaggi - cuscinetti - riduttori
- Olio motore per trattori, escavatori, camion, autobus
- Olio lubrificante uso alimentare - farmaceutico
- Grassi
- Oleodinamica
- Saldatura
- Antinfortunistica
- Idraulica
- Serbatoi idrici acqua
- Aumento pressione acqua
- Raccorderia - Accessori Idraulica
- Raccorderia
- Giunti
- Valvole idrauliche
- Flange
- Rubinetteria
- Raccordi per polietilene
- Raccorderia in ottone uso civile, industriale e per pompe idrauliche
- Raccorderia a saldare in acciaio al carbonio
- Raccorderia filettata in acciaio zincato ( ferro )
- Raccorderia in ghisa - Cuore bianca europea
- Raccordi Acciaio Inox AISI 316 - 304
- Raccordi in PVC
- Quadri elettrici per pompe
- Inverter e Pressostati pompe
- Circolatori caldaia
- Galleggianti serbatoi e pompe
- Misurazioni idrauliche
- Raccorderia
- Motopompe a scoppio e Irrigazione
- Stazioni sollevamento acque
- Soccorritori
- Trattamento acque
- Pompe idrauliche
- Piscine e accessori
- Pneumatica
- Ferramenta
- Agricoltura
- Antincendio
- Elettropompe
- Pompe Lowara di superficie
- Pompe sommerse Lowara
- Pompe sommerse acque nere
- Pompe sommerse per pozzi
- Pompe Centrifughe
- Pompe in linea - Circolatori
- Pompe per piscina
- Pompe per cantiere e drenaggio
- Pompe industriali
- Pompe per trattori
- Pompe per fognatura
- Pompe sommerse trituratrici
- Marche
- Pompe VARISCO - ATLAS COPCO
- Condizionamento
Riferimento: 2921/8
Tappo maschio testa esagonale acciaio
Riferimento: 30951
Guanti in crosta bovina - Edis - E21.07 - Tg 10 - 12 Paia
Glicerina vegetale 99.5%- 1 litro / 5 litri / 20 litri

Olio idraulico ISO 32, 46 e 68
L'olio idraulico è una tipologia di lubrificante impiegato negli impianti o sistemi idraulici (o idrostatici). Tali lubrificanti devono garantire un'alta fluidità in modo tale da ridurre l'attrito e l'usura.
Caratteristica fondamentale degli oli idraulici è la viscosità che indica la capacità di scorrimento del lubrificante su una determinata superficie. Più il lubrificante è viscoso maggiore sarà la resistenza/attrito allo scorrimento.
La temperatura è un elemento che è strettamente correlato alla viscosità: una temperatura molto alta o troppo bassa possono comportare cambiamenti significativi nella viscosità dell'olio.
Gli oli idraulici sono impiegati per la lubrificazione di sistemi oleodinamici, quali: macchine utensili industriali (presse idrauliche, macchine cnc o per lo stampaggio ecc) e di movimento terra e di cantiere o in ambito agricolo quali escavatori, pale, trattori, ecc.
In particolare, essi si caratterizzano per la stabilità anche ad alte temperature che previene la formazione di depositi. Ulteriore aspetto di non secondaria importanza è quello relativo alla contaminazione dell'acqua: l'olio idraulico ISO 32, l'olio idraulico ISO 46 e l'olio idraulico ISO 68 devono garantire un certo grado di demulsività, la quale indica la capacità dello stesso di separare velocemente l'acqua evitando la contaminazione in modo da prevenire corrosione e la formazione della ruggine.
L'adeguato utilizzo di additivi consente di avere proprietà anti-corrosive con prestazioni antischiuma. Il controllo periodico del livello di olio idraulico nei macchinari, il controllo della contaminazione da parte di agenti esterni o dall'acqua consentono di ridurre i guasti e i costi di manutenzione e di rendere i macchinari maggiormente affidabili.
Come scegliere l'olio idraulico ?
Si consiglia di consultare il libretto d'istruzioni o di manutenzione della macchina, che si essa un escavatore, un trattore o un pressa idraulica. In generale, un olio idraulico ISO 68 o 46 è sicuramente più viscoso dell'olio idraulico ISO 32 ma vi sono anche altre caratteristiche da prendere in considerazione, quali le proprietà anticorrosive, la stabilità idrolitica e il filtraggio che prevengono le contaminazioni da vapore prodotte dalla produzione (evento che potrebbe verificarsi nelle presse). Infine, il rispetto da parte dell'olio delle indicazioni dei costruttori.
Classi di viscosità dell'olio idraulico
Le norme ISO 3448 e DIN 51519 hanno introdotto un sistema unico sulle classi di viscosità:
classe di viscosità ISO |
viscosità media a 40 °C mm²/s |
limiti di viscosità a 40 °C mm²/s |
|
min. | max. | ||
ISO VG 32 | 32 | 28.8 | 35.2 |
ISO VG 46 | >46 | 41.4 | 50.6 |
ISO VG 68 | 68 | 61.2 | 74.8 |
Tabella di corrispondenza SAE e ISO
La tabella espone la corrispondenza tra la gradazione ISO e quella SAE e la viscosità e densità.
Gradazione ISO | Gradazione SAE Equivalente | Viscosià | Densità | ||||
Viscosità media |
10-6 reyns (lb s/in2) | kg/m3 | lb/in3 | ||||
40 oC | 100 oC | 104 oF | 212 oF | ||||
32 | 10W | 32 | 5.4 | 4 | 0.6 | 857 | 0.0310 |
46 | 20 | 46 | 6.8 | 5.7 | 0.8 | 861 | 0.0311 |
68 | 20W | 68 | 8.7 | 8.5 | 1.1 | 865 | 0.0313 |
100 | 30 | 100 | 11.4 | 12.6 | 1.4 | 869 | 0.0314 |
150 | 40 | 150 | 15 | 19 | 1.8 | 872 | 0.0315 |
220 | 50 | 220 | 19.4 | 27.7 | 2.4 | 875 | 0.0316 |

Olio idraulico 32-46-68 - Xtreme HYDRO - AxxonOil
IP CIS - Iso 46 - Olio idraulico HLP-HM - 4 litri
Akros Multi 10W30 - Petronas - Olio Utto/Idraulico trattori
Agip OSO 32, 46, 68 - Olio Idraulico - L-HM - HLP - ENI
Agip Arnica 32-46-68 - ENI - Olio idraulico L-HV alta viscosità
IP HYDRUS (CIS) 32-46-68 - Olio idraulico HLP-HM
IP Axia D 10W/20 - Caterpillar TO-2
Xtreme Hydro HVI 46-68-100 - Olio idraulico alta viscosità
Mobil Nuto H 32-46-68 - Olio idraulico L-HM
Mobil DTE 24 - 25 - 26 - HLP-HM
Texaco Rando HD ISO 32-46-68 - Olio idraulico - HLP-HM-HV